Sale del 23% a 452,9 milioni di euro, il fatturato semestrale del brand spagnolo Desigual. A trainare le vendite sono state soprattutto le linee femminili e gli accessori. Presto due nuovi opening a Milano.
Il brand, che da luglio vede nell'azionariato il fondo Eurazeo (con una quota del 10%), sta portando avanti un nuovo piano di espansione che coinvolge anche l'Italia. A Milano, work in progress in due spazi: in via Dante e in corso Matteotti.
Nel primo semestre 2014 Desigual ha inaugurato 45 monomarca (a gestione diretta e in franchising), entrando in nuovi mercati come il Perù e il Brasile ed espandendo la presenza in Asia (Giappone e Hong Kong) ed Europa (con un debutto in Lussemburgo).
In più è entrato in 46 multimarca, secondo un nuovo concetto di business: i negozi Dshop-Desigual Authorised Dealer, dove il marchio arriva a occupare tra l'80% e il 100% della superficie del negozio partner, con la stessa immagine dei monomarca. La formula sta portando il brand in città di medie dimensioni, tra le quali Perugia e Reggio Emilia.
Nel semestre l'utile dell'azienda di Barcelllona è salito del 47,9% a 66,4 milioni di euro, portando il margine netto al 14,7%, dal precedente 12,2%. Nel secondo semestre i profitti saranno investiti in progetti di sviluppo e di supporto del brand.