Sostenibilità

M&J Group: il sistema "Start to measure" quantifica il consumo di risorse nella produzione

Si chiama "Start to measure" il sistema integrato progettato da un'équipe di ingegneri di M&J Group, produttore di abiti del Bangladesh specializzato nel denimwear. Una tecnologia che permetterà ai diversi brand di sapere le quantità di risorse usate nel processo di finitura dei capi.

 

Frutto di due anni di studio, il sistema "Start to measure" messo a punto da M&J - che lega il suo nome a marchi del prêt-à-porter internazionali come H&M, Célio, Jack & Jones, Banana Republic, C&A, Big Star, Versace Jeans e Gap - traccia passo dopo passo ciascun capo, sviluppando dati certi sulla quantità di risorse (soprattutto acqua, energia, sostanze chimiche e manodopera) usate nella produzione.

 

Un nuovo standard che sarà in grado di ottenere informazioni misurate scientificamente e certificabili su ciò che avviene in fase di realizzazione dei capi.

 

Attualmente il sistema permette a M&J di quantificare il consumo medio giornaliero dello stabilimento e quello delle collezioni dei singoli marchi. Lo step successivò fornirà ai partner queste cifre, al fine di mettere in pratica metodi produttivi più razionali e sostenibili.

 

Informazioni che la label potrà condividere con i clienti con ogni mezzo: dai siti web ai negozi, dalle etichette ai cartellini.

 

M&J Group ha un totale di 8mila dipendenti e una produzione di 8 milioni di capi nel 2013, che nelle previsioni dovrebbero raddoppiare entro il 2015. Il gruppo è da tempo impegnato sul fronte della sostenibilità ambientale.

 

Come sottolinea Fabio Adami Dalla Val, marketing manager e responsabile ricerca & sviluppo dell'azienda: «Ci stiamo impegnando molto nella ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale, dai tessuti ai trattamenti, per arrivare al sistema "Start To Measure", grazie al quale  la nostra collezione primavera-estate 2016, presentata a Monaco di Baviera al recente Munich Fabric Start di febbraio, è la prima completamente sostenibile e certificata per quanto riguarda i consumi».

 

A Monaco M&J ha presentato una nuova iniziativa battezzata Hub25, che vede la collaborazione  con due denim producer come Calik Denim e Itv Denim per la realizzazione di due capsule collection, in uscita con la primavera-estate 2016.

 

Un concetto che si svilupperà di stagione in stagione attraverso nuove collaborazioni, che vedranno il gruppo del Bangladesh nel ruolo di collegamento tra produttori di materie prime e marchi.

 

stats