Dopo i numeri in calo del Black Friday, la performance rallentata del Cyber Monday. Lo shopping online americano, del primo lunedì dopo la festa del Ringraziamento, sperimenta un +8,1%, dopo il +17,4% dello scorso anno.
Come rivelano le statistiche elaborate da Ibm Digital Analyticsb Benchmark Hub, il Cyber Monday di ieri, primo dicembre, sconta il fatto che alcuni grandi web retailer hanno anticipato le offerte settimane prima del Black Friday (lo scorso 28 novembre).
In più, per creare un costante interesse per il negozio online, molti non concentrano più le occasioni in un singolo giorno ma le propongono a più riprese. Come riporta Bloomberg, operatori come eBay e Amazon ieri hanno registrato rispetivamente un +19% e un +12% dei ricavi.
Ai primi di novembre, Ibm aveva stimato un incremento delle vendite online del 15% nei cinque giorni che vanno dal Thanksgiving al Cyber Monday. Il picco era atteso ieri (+15,8% la previsione rivelatasi troppo rosea).
Gli acquisti online attraverso dispositivi mobili quest'anno sono cresciuti del 27,6% arrivando a coprire il 22% dello shopping in Rete (dal precedente 17%). Il valore medio di un ordine resta invariato a 131,66 dollari ma è maggiore della media relativa a tutte le vendite online (124,21 dollari, in calo del 3,5% sull'anno prima).