Strategie

Didier Parakian: con Lotte alla conquista della Corea

Tempo di crescere all'estero per il brand francese Didier Parakian. Siglata un'intesa con il gruppo Lotte per la Corea del Sud. Buone prospettive di sviluppo anche nel Nord America. Nel mirino il retail, con nuove aperture. In dirittura di arrivo licenze per foulard e costumi da bagno.

 

Nota per le sue proposte donna colorate e gioiose, affidate a manifatture italiane di primo piano, la collezione Didier Parakian è stata fondata nel 1989 dall'imprenditore-creatore omonimo, appartenente a una famiglia di origini armene.

 

Oggi è affermata in Europa e in Medio Oriente e ha conquistato terreno anche in Europa orientale e in Asia. Nel 2010 è approdata in Cina, dove vanta 35 punti vendita tra Pechino, Shanghai, Shenzhen, Wuhan e Dalian, con l'obiettivo di toccare quota 40 store entro il 2015.

 

Ora è la volta della Corea del Sud, nazione che offre grandi possibilità di sviluppo, dove Parakian ha appena siglato una partnership con Lotte. Fondato nel 1967 da Shin Kyuk-Ho, il gruppo è specializzato soprattutto nella vendita al dettaglio, avendo a disposizione una vasta rete di boutique e negozi, tra cui il mega centro commerciale Lotte World Mall. Anche il Nord America è nel mirino, con la prospettiva di buoni risultati a partire dall'anno in corso.

 

 

In parallelo è tempo di spingere l'acceleratore sul retail. Oggi Didier Parakian è insegna di 8 monomarca in Francia, due corner in Cina e a Casablanca, 35 shop in shop nella Repubblica Popolare ed è venduta in 800 multibrand a livello globale. Per il prossimo futuro, è prevista l'apertura di uno store a Milano, a cui faranno seguito una vetrina a Roma e una a Hong Kong.

 

Anche lo stile guarda avanti: forte della liaison appena siglata con Sergio Ciucci, nominato direttore creativo, la maison punta al debutto sulla passerelle parigine e ha in previsione la sigla di nuove licenze: in primis foulard e costumi da bagno, cui faranno seguito accessori e borse.

 

stats