Strategie

Gas sfiora i 100 milioni nel 2014, in progress del 3%

Mood positivo alla Gas. Il patron Claudio Grotto mette in evidenza i plus di una collezione dal gusto urban, dedicata a un consumatore cosmopolita. Cittadino del mondo al pari del brand, che oggi realizza oltreconfine il 45% del giro di affari, che nel 2014 ha raggiunto quota 100 milioni di euro (+3%). In pole position, fra i mercati, l'India, ma anche l'Europa ha una voce importante in capitolo.

 

«Mai come oggi siamo riusciti a consolidare il business - racconta Grotto a fashionmagazine.it -. Abbiamo indovinato la collezione e saputo mantenere le nostre posizioni, puntando sull'artigianalità dei prodotti, su un giusto rapporto prezzo/qualità e su un prodotto che evolve di stagione in stagione». E prosegue: «Sono venuti a farci i complimenti per il concept che abbiamo sviluppato, per l'accento sulla funzionalità e sul comfort e per il gusto raffinato».

 

Una collezione che piace, e non solo in Italia: «L'India è il nostro primo mercato. Un Paese dove siamo presenti da 12 anni e su cui scommettiamo con maggiore enfasi, forti dell'intesa di master franchising siglata con il gruppo Reliance Brands. Oggi abbiamo in loco 48 corner e shop in shop e un totale di 15 negozi e puntiamo ad aprirne prossimamente altri otto».

 

Fra i mercati di riferimento ci sono anche il Giappone e l'Europa, area in cui vanno particolarmente bene la Polonia, la Sandinavia, il Belgio e la Spagna, dove è in previsione un opening a Barcellona a marzo. Prossimo step sarà la Corea, una nazione che riveste un grande interesse per l'azienda di Chiuppano, in provincia di Vicenza. Per la Russia, importante referente per la realtà veneta, il giudizio è sospeso, a causa del momento difficile.

 

Il retail è una delle sfide importanti di questo momento. «Stiamo incontrando un forte interesse da parte dei clienti che ci chiedono di sviluppare il retail a livello imprenditoriale, in Italia e all'estero - conferma Grotto -. A tal proposito stiamo valutando una serie di proposte interessanti».

 

Altro focus in questo momento è l'e-commerce, che oggi copre l'1,5% del giro di affari totale: una percentuale che cresce sensibilmente di anno in anno. Un dato interessante? Grotto cita l'India, dove realizza il 20% del fatturato con le vendite online.

 

stats