Strategie

Golden Lady: con Miley Cyrus testimonial, record di vendite per i collant senza cuciture

Volano le vendite di Golden Lady dopo l'ingaggio di Miley Cyrus. Soprattutto da Parigi arrivano ordini record per i nuovi collant senza cuciture, pubblicizzati dalla pop star più trasgressiva del momento.

 

"Grazie a questa operazione - fa sapere il responsabile della comunicazione globale Mario Pinzi, incontrato al Salon International de la Lingerie, dove l'azienda è tornata ad esporre dopo prolungata assenza per ringraziare direttamente la clientela francese della fiducia accordata - abbiamo acquisito 400 punti vendita nella capitale. E non solo. I partner della grande distribuzione, Cora, Auchan, Intermarché, Leclerc, hanno rinnovato gli accordi per l'acquisto di 2 milioni di paia di calze, che si traduce in un valore di 10 milioni di euro".

 

Un successo che Golden Lady attribuisce alla particolare attenzione delle parigine nei confronti delle tendenze. "È stata una scelta coraggiosa  - continua Pinzi -. Arruolando Miley abbiamo corso il rischio di rottura con il target classico della clientela, ma intendiamo guardare al futuro anche attraverso il pubblico più giovane. Inoltre si voleva accompagnare  con un messaggio forte l'innovazione tecnica delle nostre proposte. Abbiamo investito 20 milioni di euro nel brevetto di questo collant, che aderisce come una seconda pelle senza costringere e senza scendere."

 

Forte dei risultati già raggiunti, Golden Lady stima di vendere nei prossimi tre anni circa 10 milioni di collant senza cuciture e di investire nel corso del 2015 altri 10 milioni di euro in ricerca e sviluppo.

 

L'azienda di Castiglione delle Stiviere, capitanata da Nerino Grassi, balzata più volte nel corso degli ultimi anni agli onori della cronaca italiana a causa delle proteste operaie contro delocalizzazione e licenziamenti, dispone attualmente di 12 fabbriche, tra Italia, Serbia e Stati Uniti, dove impiega 7.143 addetti. Realizza con le collezioni di calzetteria, intimo e beachwear oltre 620 milioni di fatturato in 70 Paesi del mondo.

 

stats