Il gruppo Inditex non perde di vista l’Italia quando si tratta di pianificare nuove aperture e mette a segno, nel giro di pochi giorni, tre new opening per altrettanti brand del gruppo, con il preciso intento di investire sui centri storici delle due capitali, Milano e Roma. Un progetto che ha comportato anche oltre 100 nuove assunzioni.
Il progetto più ambizioso messo in atto dal gruppo spagnolo in questi giorni è certamente l'inaugurazione del nuovo store a marchio Massimo Dutti, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.
Si tratta di uno spazio di circa 800 metri quadrati su quattro piani, costruito nel segno dell'innovazione tecnologica. Previsti, infatti, camerini interattivi, possibilità di pagamenti tramite smarthpone, scansioni dei prodotti e acquisti online e prenotazioni degli articoli direttamente dalla App del brand, con ritiro in store.
Sempre a Milano, capitale della moda, e a pochi metri di distanza, il gruppo Inditex ha riaperto il flagship store di Zara dedicato all’uomo, in corso Vittorio Emanuele 13, con un look tutto nuovo e un maggiore spazio di vendita sia (salito a circa 1.000 metri quadri su tre piani).
Il nuovo negozio è stato realizzato seguendo parametri dell’eco-efficienza, con riduzione dei consumi di elettricità del 30% e di acqua del 40% rispetto a un negozio convenzionale.
Bisognerà attendere pochi giorni (la data prevista per l'opening è il 20 dicembre) per assistere allo sbarco di Bershka a Roma. Il marchio giovane del gruppo aprirà nella città eterna il suo pop-up più grande al mondo, il primo store su strada per la città. Il negozio si sviluppa su oltre 2.300 metri quadrati in via del Corso, all’interno della Galleria Alberto Sordi.