Invista, proprietaria del marchio Lycra, aggiunge una nuova tecnologia al suo portafoglio brevetti. Si tratta di quella "dual core" in capo a Cone Denim, azienda tessile di International Textile Group - ITG specializzata nel denim.
I brevetti, come si legge in una nota, riguardano un’ampia varietà di filati dual core, tessuti e capi, venduti negli Stati Uniti, Cina e più di recente anche in Europa. L’acquisizione ha effetto immediato.
Invista, produttore di fibre controllato dall'americana Koch Industries, è stato il primo a sviluppare una tecnologia dual core con il marchio Lycra dualFX, introdotto nel 2010. Dalla combinazione della fibra Lycra con Lycra T400 si può ottenere un tessuto indigo super-elastico e che mantiene la forma.
«Saremo lieti di collaborare con i nostri clienti e con i licenziatari per espandere il business della tecnologia Lycra dualFX», anticipa Jean Hegedus, direttore di Invista per il mercato denim.
Cone Denim festeggia quest'anno i 10 anni dallo sviluppo della tecnologia SGene (nella foto, un jeans che la applica). «La nostra tecnologia dual core - spiega Steve Maggard, vicepresidente senior per le operations di Cone Denim - integra una fibra elasticizzata, come la fibra Lycra, con un filamento "di controllo rigido". Cone è lieta di collaborare con Invista nel fornire una piattaforma globale, che porti la tecnologia a un livello superiore e continuerà a produrre filati e tessuti realizzati con Sgene su licenza di Invista».