Il nuovo a.d. Andrea Vecchiato (nella foto) ha progetti ambiziosi per il marchio di calzature italiano, nell'orbita del gruppo turco Ziylan. L'internazionalizzazione e il focus sul wholesale sono i capisaldi della strategia, supportata dal recente ingresso di un fondo. Anche l'abbigliamento è una scommessa importante.
«L'Italia rappresenta i due terzi del nostro fatturato, pari a 50 milioni di euro, per un totale di milione e 500mila paia di scarpe l'anno - racconta Vecchiato -. Oltre all'Italia, i mercati che presidiamo sono la Turchia e la Grecia. Ma dal 2015 estenderemo la presenza in Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Europa dell'Est e Russia».
A dare man forte al plan di Vecchiato è il recente ingresso del fondo Turkven Private Equity nella compagine societaria di Ziylan. «Una realtà dalle basi solide, che crede molto nel progetto», puntualizza.
Entro la spring-summer 2015 la scacchiera europea dovrebbe essere completata. Poi sarà la volta della fase due, ossia lo sviluppo in Asia, Medio Oriente, Sud e Nord America.
Fulcro del progetto è il canale wholesale: sono in programma aperture di shop in shop in Italia e all'estero già a partire dal 2014. Per il momento il retail non rappresenta una priorità per Lumberjack, che è insegna di circa 20 negozi monomarca in Italia e che punta all'apertura di flagship diretti in città di primaria importanza, solo come supporto alla distribuzione nei multimarca.
Anche se in questo momento l'estero è la terra promessa, l'Italia rappresenta un punto di riferimento imprescindibile, la piattaforma sulla quale verrà modellato l'intero network wholesale del marchio, che ha la sede e la testa pensante a Milano, in via Morimondo.
In parallelo, il prodotto è oggetto di grande attenzione. «Il nostro dna sono le scarpe maschili - spiega Vecchiato - che rappresentano il 65% del giro di affari. L'offerta si lega al dna del brand, che affonda le radici nell'universo outdoor, ma assume connotazioni di stile ed emozionali che oggi la collocano in un contesto urbano».
Pure la donna e il bambino evolvono, con l'obiettivo di arrivare a un bilanciamento con l'offerta maschile nella composizione del giro di affari. Bilanciamento perseguito anche per quanto riguarda le vendite Italia-estero.
Oltre alle calzature, Lumberjack identifica una linea di abbigliamento prodotta su licenza da Focus Pull, che esordisce con l'autunno-inverno alle porte. Una collezione che Vecchiato vorrebbe presentare quanto prima a Pitti Uomo. «A oggi - conclude - partecipiamo a Mipel ma dal 2015 ci metteremo in mostra anche alle fiere internazionali del settore calzaturiero».