Strategie

Luxottica trasloca a Milano. Si parla di Cavatorta per il dopo Guerra

Il ceo Andrea Guerra, che i rumors di questi giorni danno per uscente, lo aveva preannunciato durante l'assemblea dei soci: Luxottica cambia la sede legale di Milano. Passa dagli immobili di proprietà di via Cesare Cantù 2 (nella foto) a un altro in affitto, in zona Cadorna.

 

A seguito di un accordo siglato nei mesi scorsi con Beni Stabili, dal primo agosto il colosso dell'eyewear ha affittato, in via San Nicolao, uno stabile di recente ristrutturazione, dalla superficie lorda di oltre 11mila metri quadrati. Il contratto di locazione ha una durata di 7 anni e 5 mesi, rinnovabile per altri 6 anni, e prevede un canone annuo, a regime, di 5,4 milioni di euro. Interpellato dai soci sulla sede di via Cantù, alla scorsa assemblea Guerra ha dichiarato che gli spazi non saranno lasciati vuoti.

 

Da qualche giorno il manager è al centro delle cronache per le ipotesi di una sua uscita dal gruppo, che guida con successo da dieci anni. Giovedì 21 agosto il gruppo bellunese ha emesso un comunicato dove ha precisato che i membri del cda "non hanno ricevuto alcuna comunicazione in tal senso e non è stato convocato alcun consiglio di amministrazione". La società, che si riserva di affrontare l’argomento in un cda di prossima convocazione, ha confermato che, da tempo, il presidente Leonardo Del Vecchio e il ceo Andrea Guerra "si stanno confrontando sulle future strategie e assetti manageriali del gruppo". Proprio le strategie, stando a voci di corridoio, sarebbero la causa del divorzio. Si parla in particolare della partnership con Google, voluta dal manager e siglata lo scorso marzo, per lo sviluppo e la distribuzione dei futuristici Google glass.

 

Secondo alcune ipotesi un meeting straordinario del board potrebbe essere in agenda per il primo settembre. E già si parla di una liquidazione a molti zeri per il manager: circa 120 milioni tra stock option e indennità. Tra i possibili successori si fa il nome di Enrico Cavatorta, attuale cfo e direttore generale - funzioni centrali corporate.

 

stats