Strategie

Piazza Sempione: obiettivo 40 milioni in tre anni

Entra nel vivo il piano di rilancio di Piazza Sempione. La presentazione della collezione primavera-estate 2015 della griffe milanese di prêt-à-porter femminile a Milano Moda Donna è stata l'occasione per la neo-proprietaria Sinv per anticipare il piano industriale.



«Punteremo al rilancio confermando la produzione 100% made in Italy  e ampliando la gamma di prodotti», ha dichiarato Sandra Spinacè, direttore generale del gruppo e amministratore unico di Piazza Sempione.



«Stiamo lavorando - ha proseguito la manager - per definire il nuovo corso di Piazza Sempione. Nel giro di tre anni ci piacerebbe poter tornare ai livelli di fatturato dei tempi d'oro del marchio, ovvero 40 milioni di euro».



In vista di questo traguardo, si sta lavorando al consolidamento del mercato americano che attualmente pesa per il 50% sul giro d'affari complessivo e che può contare su importanti vetrine presso tutti i principali department store Usa.



Al centro del progetto di restyling, presentato a Milano, sarà centrale il prodotto, sviluppato da un team interno con la consulenza straordinaria di importanti designer, abituati alle passarelle internazionali. L’evento di Piazza Sempione a Milano Moda Donna è stato realizzato in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.



A ispirare i capi per la primavera estate 2015 le opere di Fortunato Depero, esponente di spicco del futurismo italiano, ben riconoscibili nell’utilizzo del bianco e nero di Piazza Sempione, ma anche nei volumi essenziali e puliti e nella scelta materica.


La riorganizzazione del marchio ha portato anche a una serie di novità logistiche, a cominciare dal trasloco di sede, che resta a Milano, ma si è spostata in via Morimondo, all'interno della ex Richard Ginori.

 

 

stats