Nuove nomine ai vertici Richard Ginori. A poco più di un anno dall'acquisizione da parte di Gucci che ha portato alla riapertura della storica sede di Sesto Fiorentino e dello store in via Rondinelli a Firenze, arriva la "fase 2" del rilancio del marchio di porcellana con la nomina di un nuovo ceo e di un direttore creativo.
La gestione operativa di Richard Ginori è stata affidata a Micaela le Divelec Lemmi (nella foto), che assumerà il ruolo di ceo e riporterà direttamente a Patrizio di Marco, presidente e ceo di Gucci. La direzione creativa di Richard Ginori viene affidata ad Alessandro Michele.
Entrambi i manager - si legge in una nota - provengono dal gruppo Gucci: il nuovo ceo, entrata nel gruppo nel 1998 dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, manterrà anche il suo ruolo di executive vice president and chief corporate operations officer per il brand della doppia G.
Mentre Alessandro Michele, entrato nell'ufficio stile Gucci nel 2002, dal 2011 è "associate" al direttore creativo della griffe, Frida Giannini, con diretta responsabilità e supervisione per Leather goods, Shoes, Jewelry e Home collection; ruoli che manterrà, continuando a riportare alla Giannini.
La decisione è stata presa perché viene ritenuto "fondamentale" che Richard Ginori «si doti di una struttura manageriale che abbia l'obiettivo primario di implementare la strategia di riposizionamento del marchio insieme allo sviluppo commerciale sul mercato nazionale e internazionale».