Ha costruito la propria reputazione come distributore sul mercato italiano di marchi fashion e sportivi. Ora per Socrep, realtà altoatesina di Ortisei, è tempo di nuovi investimenti. Milano è la prima tappa di un progetto di aperture di showroom che accoglieranno le etichette Canada Goose, Manhattan Portage e, recente new entry, Fred Perry.
«La showroom di via Morimondo a Milano è un bel punto di arrivo per noi e, nello stesso tempo, un punto di partenza – racconta a fashionmagazine.it Paolo Prinoth, consulente di Socrep -. Si inserisce in un progetto più ampio di inaugurazione di showroom sul territorio, in apertura a Verona, Prato, Roma e Trani». «Strutture - prosegue - preposte a intensificare i contatti con i clienti. Perché, pur con tutte le difficoltà, l’Italia è il mercato più bello e il cliente italiano è il migliore».
Fondata nel 1963 dall'attuale proprietario, Franco Prinoth, padre di Paolo Prinoth, Socrep è una realtà con una solida expertise nell'ambito del mercato sportivo e informale. Oltre a Fred Perry, Canada Goose e Manhattan Portage, il carnet di marchi rappresentati comprende etichette come Mammut, Montana, Elan, Falke, Burlington, Alpina e Had.
Ultima arrivata è Fred Perry, in distribuzione dall’autunno-inverno 2015/2016, etichetta fondata alla fine degli anni Quaranta da Fred Perry, tennista e tennistavolista britannico, vincitore per tre volte del torneo di Wimbledon e campione del mondo di tennis tavolo.
«Una new entry importante – chiarisce Prinoth – in un momento particolare per il brand londinese, fino a ieri oggetto di una licenza di produzione e distribuzione ad hoc per l’Italia e che ora arriva nel nostro Paese con una distribuzione diretta».
Un segnale di discontinuità nella continuità, che mira a preservare il dna del brand in tutti i Paesi. Un cambiamento che si inserisce in una strategia più ampia, che nel futuro intravede la possibilità di inaugurare negozi monomarca in Italia, proprio con l’obiettivo di spiegare l’essenza del mondo Fred Perry. Un universo che trovremo a Pitti Uomo, al Padiglione Cavaniglia, come da tempo è consuetudine.