Strategie

Stone Island apre a Roma il suo più grande store al mondo ed è pronta per gli Usa

Un progetto di espansione globale, quello di Stone Island, che riparte da Roma, con un negozio di lusso di 400 metri quadratio aperto a metà marzo in via del Babuino, che sarà il più grande dei 15 sparsi per il mondo, compreso quello di Amsterdam in apertura nei prossimi giorni. E all'orizzonte ci sono gli Usa, con probabili inaugurazioni già nel 2015.

 

«Il 2015 è cominciato bene, così abbiamo deciso di rafforzare la nostra rete di negozi con due aperture importanti: lo store di Roma segna un cambio di passo per il marchio, che ormai si confronta con i grandi gruppi del settore. Amsterdam è una bella occasione che abbiamo voluto cogliere e premia un'area di mercato che ci sta dando molte soddisfazioni».

 

Carlo Rivetti, presidente di Sportswear Company, racconta i prossimi passi del percorso di crescita che Stone Island ha intrapreso. Il 2014 si è chiuso con ricavi a 79,2 milioni di euro (+13%) e con un ebitda passato da 9,5 milioni a 13 milioni, in aumento del 36 per cento.

 

«Sono dati incoraggianti - prosegue l'imprenditore - che sono stati confermati anche nel 2015: gli ordini delle campagne vendita si sono chiusi in crescita del 7/8% e quest'anno, sulla base dell'ordinato,  supereremo per la prima volta il milione di capi venduti»

 

 

Risultati niente male per un'azienda che solo un anno fa pensava di avere bisogno di un partner per affrontare il piano di espansione (e per questo si era parlato dell'ingresso di Vf Corporation o di Otb) è certa di poter affrontare con le proprie forze anche progetti ambiziosi come lo sbarco negli Stati Uniti.

 

«Un passo importante - spiega Rivetti - per cui ci sentiamo pronti. A convincerci è stata l'esperienza più che positiva di cobranding con Supreme. Ora pensiamo di arrivare in Usa entro al fine dell'anno con un format nuovo, tra reale e virtuale. Guardiamo a piazze come New York e Los Angeles, ma anche l'e-commerce avrà una grossa rilevanza».

 

Tornando da questa parte dell'Oceano e in particolare in Italia (che registra vendite in crescita e vale ancora il 35% del fatturato), il nuovo store capitolino di Stone Island, che prende il posto dello spazio più piccolo che si trovava sempre in via del Babuino, ha già colpito nel segno, facendo registrare un incremento del valore medio dello scontrino.

 

«Ora dobbiamo pensare ad ingrandirci anche a Milano - conclude Rivetti -anche se non seguiamo una strategia sul retail siamo sempre attenti a cogliere buone occasioni».

stats