Nel trimestre archiviato lo scorso 31 marzo i ricavi consolidati del Gruppo Aeffe passano da 67,2 a 71,2 milioni di euro (+5,3% a cambi correnti e +3,5% a cambi costanti), l'utile netto di esercizio da 3,5 a 5,2 milioni (+46,9%) e quello di gruppo da 3,2 a 4,5 milioni (+41,2%). L'ebitda si porta da 10,7 a 12,5 milioni (+17%, pari al 17,6% del giro d'affari).
L'ebit consolidato raggiunge i 9,4 milioni, rispetto ai precedenti 7,7 milioni (+21,5%). Il turnover della divisione prêt-à-porter si attesta a 55,2 milioni di euro (+4,8% a cambi correnti e +2,5% a cambi costanti), mentre la unit dedicata alle calzature e alla pelletteria fa ancora meglio: +23,7%, a quota 24,5 milioni.
Un'analisi per mercati evidenzia un +10,7% dell'Italia, dove le vendite sfiorano i 32 milioni di euro. In calo del 3,6% il dato relativo all'Europa, ma le vere brutte notizie arrivano dalla Russia, con un -52,9%. In queste tre aree viene realizzato rispettivamente il 44,9% (Italia), il 23,2% (Europa) e il 3,4% (Russia) del fatturato consolidato.
Buona la performance negli Stati Uniti e in Giappone, che mettono entrambi a segno un +24,7%. Territori la cui incidenza sui ricavi è del 7,3% e del 2,6%. Il resto del mondo, che si aggiudica una fetta del 18,7% del giro d'affari, mette a segno un +11,9%, grazie soprattutto all'andamento in Greater China (+6%).
L'indebitamento finanziario netto della società, precedentemente pari a 83,3 milioni di euro, diventa di 95,4 milioni, «un risultato principalmente collegabile alla crescita del capitale circolante netto e all'incasso di circa 6 milioni di euro, derivante dalla vendita della boutique di Alberta Ferretti a Parigi, avvenuta durante lo scorso esercizio».
Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe, parla di «buone prospettive per l'esercizio in corso, sostenute dal +7% della raccolta ordini per le collezioni del prossimo autunno-inverno». Ferretti segnala «la progressione del segmento degli accessori e lo sviluppo della presenza a livello internazionale, eccezion fatta per il difficile contesto russo (nella foto, un modello di Alberta Ferretti per l'inverno 2015/2016).