Tessile hi-tech

Reda veste gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale

Active Reda, tessuto ultra-performante in lana merino sviluppato dal lanificio biellese Reda, è stato scelto dall'azienda produttrice di capi tecnici Armadillo Merino per vestire gli astronauti americani e russi sulla Stazione Spaziale Internazionale, in questi giorni particolarmente visibile sui cieli italiani (poi dovrebbe proseguire verso Est Europa e la Russia).

 

«Per realizzarlo - spiegano dalla Reda - ci sono voluti due anni di ricerca. Ma ne è valsa la pena, perché il risultato è un tessuto rivoluzionario, innovativo per concezione, composizione e aree di utilizzo. Resiste alle intemperie, è traspirante e termoregolatore, antistrappo e tiene caldo anche a temperature polari. Si tratta dell’ultima frontiera della ricerca tecnologica applicata alla pura lana Merino».

 

Tra i plus dei nuovi tessuti anche il fatto di asciugare velocemente, essere waterproof (fino ad una colonna d’acqua di 10 metri), soffici al tatto, anti-vento, "no odour" e lavabili (anche in lavatrice).

 

stats