Brunelli Cucinelli immagina «un altro anno particolarmente bello, con una crescita a due cifre di fatturato e profitti», dopo la chiusura del primo trimestre, con ricavi in progresso del 10% a 134,1 milioni di euro.
Grazie anche a un aumento del turismo di fascia alta, la realtà di Solomeo ha realizzato un +4,9% in Italia mentre nel resto d'Europa - un mercato con «interessanti dinamiche di acquisto da parte dei nuovi clienti giovani, dal gusto sofisticato» - è salita dell'8,8%.
Cresce il peso del Nord America, arrivato al 31% dei ricavi totali, dove il marchio Brunello Cucinelli ha messo a segno un +9,8%. La Greater China resta un mercato dal peso limitato (7,8% dei ricavi) ma in forte crescita nel trimestre (+35,2%).
Il canale monomarca retail (43% del giro d'affari totale) ha registrato un incremento delle vendite del 18,6%. Il giro d'affari like for like tra gennaio e fine aprile è invece salito del 3,9%.
Il wholesale monomarca è cresciuto del 4,4%, quello multimarca ha messo a segno un +10,6%.