Trimestrali

L'effetto cambio fa bene a Hermès (+19%)

Sono cresciuti del 19%, a quota 1,12 miliardi di euro, i ricavi di Hermès nel primo trimestre, beneficiando in parte del favorevole effetto-cambio. Confermato obiettivo a medio termine di incrementare le vendite dell'8%.

 

Nel dettaglio, a trainare la crescita è stato in particolar modo il mercato grazie a un +15% di vendite nel periodo preso in esame, così come quello americano (+10%). L'Europa è salita di un passo minore (+5%) e l'Asia (escluso il Giappone) ha segnato un incremento dell'8%.

 

Al risultato hanno contribuito un po’ tutte le aree merceologiche, tranne l'orologeria che ha registrato un decremento delle vendite del 3%. Il core business resta quello della pelletteria che cresce del 12%, ma performa bene anche la divisione abbigliamento accessori (+10%). Merito - si legge in una nota - del successo commerciale delle ultime collezioni di calzature.

 

«Malgrado le incertezze economiche, geopolitiche e monetarie nel mondo, l'obiettivo a medio termine di progresso del fatturato a cambi costanti è dell'ordine dell'8%», conferma Hermès in un comunicato. Il gruppo francese rileva inoltre «la notevole progressione delle vendite» nei propri negozi, «pari a +10% a cambi costanti».

 

stats