Ricavi a 1,84 miliardi di euro (+19,9%), utile operativo a 270 milioni (+32,6%) e utile netto a 157 milioni (+33,7%). Luxottica termina il primo trimestre con «risultati brillanti», ponendo le basi per un anno «di forte incremento delle vendite e della redditività».
Nel quarter il fatturato wholesale ha messo a segno un +17%, grazie al forte dinamismo «di tutti i mercati e di tutti i marchi». Il retail ha registrato un +26%, sostenuto dal Nord America, con il contributo delle insegne LensCrafters e Sunglass Hut.
Il gruppo dell'occhialeria elenca come priorità strategiche l'incremento delle quote di mercato nei Paesi emergenti, lo sviluppo del portafoglio marchi (Persol, Ray-Ban, Oakley tra i brand di proprietà, mentre tra le griffe in licenza spiccano Giorgio Armani, Chanel e Prada, nella foto) e il rafforzamento del canale retail, oltre che dell'e-commerce.