Trimestrali

Tod's Group: recupero di Hogan e Fay nel quarter

Il cda di Tod's Group ha approvato la trimestrale: +1,5% i ricavi, a 257,7 milioni di euro.In calo la redditività operativa, «come conseguenza della decisione strategica di continuare a investire in rete distributiva, comunicazione, risorse umane e capacità produttiva».

 

I ricavi del marchio ammiraglio Tod’s sono rimasti in linea con quanto realizzato 12 mesi prima (142,3 milioni di euro). dopo le deludenti performance del 2014, cresce del 3,7% il marchio Hogan (a 68,1 milioni), mentre Fay registra un +1,6% (a 14,2 milioni, nella foto). Il brand degli accessori di lusso Roger Vivier si riconferma il più dinamico: +5,3% il giro d'affari, a 32,9 milioni.

 

Il gruppo marchigiano soffre il calo delle vendite nella Greater China (-3,9%), mentre cresce a due cifre nelle Americhe (+10,6%), grazie al dollaro forte. +0,8% è la performance in Italia, contro il +4,6% del resto d'Europa.

 

Nel primo trimestre l'ebitda ha totalizzato 47 milioni di euro, dai precedenti 56,8 milioni (-17%), a causa del maggiore peso di voci come i costi per i servizi e gli affitti. L'ebit è sceso a 35,1 milioni di euro, da 46,3 milioni (-24%).

 

Nel primo trimestre del 2015, l'azienda ha investito 15,9 milioni di euro in attività materiali e immateriali fisse. Tali risorse sono state destinate all’espansione e al rinnovamento della rete dei negozi a gestione diretta. Inoltre è in costruzione un nuovo edificio all’interno del perimetro del quartier generale, nelle Marche.

 

Continua a crescere anche l'organico: i dipendenti al 31 marzo 2015 hanno raggiunto quota 4.359, dai 4.159 di un anno prima.

 

stats