Dopo avere resistito per anni alla tentazione di vendere online, Chanel cede all’e-commerce, che partirà probabilmente nel settembre 2016. Lo ha annunciato Bruno Pavlovsky, presidente della divisione fashion della maison del lusso, nel corso del Métiers d’Art show di ieri sera (31 marzo) a New York.
Come si legge su wwd.com, alla domanda se la griffe debutterà online con una singola categoria o con un'offerta più ridotta, il manager ha risposto in modo vago: «È troppo presto per dare i dettagli dell’operazione. Stiamo valutando le possibili soluzioni, anche se tutto quello che faremo online deve essere necessariamente connesso alle nostre boutique».
Oltre alla realizzazione della piattaforma commerciale chanel.com, anche tre delle società Métiers d’Art (nell’orbita di Chanel attraverso la controllata Paraffection), lanceranno l’e-commerce entro fine 2015. Si tratta del brand di cashmere Barrie Knitwear, dell’azienda specializzata in guanti Causse e quella di cappelli Maison Michel.