Nel 2016 il gruppo spagnolo Inditex, proprietario di marchi come Zara, Massimo Dutti e Oysho, ha totalizzato 1,1 miliardi di euro di ricavi con il commercio online in Europa. Il business è cresciuto del 35% su base annuale.
Lo riporta El País, che cita il bilancio di Fashion Retail (la società che concentra le attività nell'e-commerce dei marchi del gruppo galiziano in 25 Paesi europei) depositato presso il Registro Mercantil locale. Le vendite online hanno registrato un utile di 57,3 milioni, in salita del 15%.
La società ha inoltre aumentato il numero degli addetti in questo business - da 340 a 417 - perché nell'esercizio ha aggiunto sei nuovi Paesi al network digitale.
La società Fashion Retail è nata nel 2011 (inizialmente si chiamava Inditex E-commerce) in Irlanda e l'anno dopo si è trasferita in Spagna, raggiungendo gli 82 milioni di euro di fatturato.
Oggi il gruppo Inditex è presente con i propri webstore i oltre 40 Paesi del mondo (in alcuni dei quali con tutte le sue insegne). Nei primi sei mesi del 2017 è approdato per la prima volta in Malesia, a Singapore, in Tailandia e Vietnam, partendo con il brand Zara.