Tutto pronto nel distretto tessile di Carpi dove il 5 giugno alle 18, presso la sede di ForModena di via Carlo Marx, si darà il via alla presentazione, rivolta agli imprenditori, del progetto Sistema (Servizi Interattivi per la Subfornitura Tessile, la Maglieria e l’Abbigliamento): un piano volto alla valorizzazione delle realtà produttive del territorio che compongono tutta la filiera della subfornitura e all’espansione del proprio business.
L’iniziativa di Carpi Fashion System (progetto promosso da CNA, LAPAM-Confartigianato e Confindustria Emilia, insieme a Comune di Carpi e Camera di Commercio di Modena, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Carpi) vuole Sistema come un programma orientato alla comunicazione online tra aziende e nuovi clienti dell'intero territorio nazionale.
Il polo tessile di Carpi, con le sue 261 imprese di prodotto finito, è infatti specializzato nella produzione della maglieria che, oggi, rappresenta circa un terzo della produzione complessiva del distretto.
Il primo passo previsto nel piano, senza alcun costo per le aziende aderenti, è la realizzazione di un database di imprese e lavorazioni rappresentative del territorio che verranno catalogate con lo scopo di migliorare l’organizzazione e la comunicazione tra esse e l’esterno.