a milano unica

Thermore: «Ecodown Fiber Genius? Ingegnoso come un coltellino Svizzero»

Presente in questi giorni a Milano Unica, Thermore presenta al salone la sua ultima novità: si tratta di Ecodown Fibers Genius, un passo avanti nello sviluppo di imbottiture in fibra libera per l'abbigliamento e, in particolare, per lo sportswear.

In azienda Ecodown Fibers Genius viene paragonato al coltellino Svizzero, un accessorio appunto "geniale", inimitabile e rivoluzionario nella sua apparente semplicità.

Quando viene usato all'interno di un capo, infatti, Ecodown Fibers Genius consente alle fibre di intrecciarsi creando uno strato termico isolante, uniforme e stabile.

Una struttura di fibre concepita per ridurre al minimo i cold spots ed evitare le problematiche relative al clumping, parola che letteralmente significa aggregazione.

«Una tecnologia così avanzata - dicono i portavoce di Thermore - trasformerà qualsiasi scettico in un appassionato utilizzatore di fibre libere».

L'azienda milanese - specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di imbottiture termiche per l'abbigliamento di alta qualità - definisce Ecodown Fibers Genius «un trait d'union tra fibre libere e imbottitura da rotolo, in grado di ridurre la distanza tra queste due tipologie di prodotto».

Infine, Ecodown Fibers Genius migliora nel tempo: oltre a essere durevole e a mantenere la propria struttura evitando la formazione di grumi, aumenta fino al 10% il potere coibente dopo due cicli di lavaggio.

Thermore, che si avvale di produzioni in Europa e Far East oltre che di una rete vendita globale, è stata la prima azienda a proporre un isolamento termico sostenibile già negli anni Ottanta: un tema, quello della sostenibilità, che ora porta avanti puntando principalmente su fibre di poliestere riciclate da bottiglie in Pet.
A cura della redazione
stats