Gli utenti del marketplace potranno acquistare o vendere articoli di seconda mano, con la comodità offerta dall'azienda tedesca in merito a spedizione, opzioni di pagamento e resi gratuiti.
Per permettere di gestire i propri acquisti ancora più facilmente, è stata aggiornata anche la lista desideri dello store: i clienti vedranno ora in automatico tutti gli articoli che hanno acquistato su Zalando e potranno caricare i capi acquistati altrove già in loro possesso, per venderli con pochi clic.
Dopo aver venduto gli articoli, i clienti italiani potranno scegliere se ricevere un buono Zalando del valore corrispondente o se fare una donazione a uno dei due partner coinvolti, Croce Rossa e WeForest.
Tutti gli articoli di seconda mano offerti sulla piattaforma guidata da Robert Gentz e David Schneider saranno oggetto di un controllo qualità e catalogati in un assortimento costantemente aggiornato.
In linea con i principi di sostenibilità del recycling fashion, Zalando utilizzerà un packaging senza plastica per tutti gli ordini della categoria Second Hand, utilizzando carta riciclata.