Esordio positivo per Giglio.com sul mercato Aim di Borsa Italiana. Dopo avere superato i 5,2 euro all'inizio della seduta, si avvia a chiudere il suo primo giorno di scambi a 4,90 euro per azione, in aumento del 2% rispetto al prezzo di collocamento di 4,80 euro.
Si tratta della diciottesima matricola del 2021 sull’Aim, che porta a 150 il numero delle società quotate sul mercato azionario dedicato alle Pmi.
La piattaforma tecnologica, che vanta una community di oltre 160 negozi indipendenti e offre circa 500 marchi di lusso, ha raccolto 10,6 milioni di euro con il collocamento di 2,2 milioni di azioni di nuova emissione, rivolto esclusivamente a investitori qualificati italiani ed esteri.
Il flottante al momento dell’ammissione è del 18,03% e la capitalizzazione è pari a 58,6 milioni di euro, oltre il doppio del fatturato 2020 della società, pari a 24,5 milioni di euro (+38% rispetto al 2019).
«L’ingresso in Borsa Italiana - dichiara Giuseppe Giglio, presidente e amministratore delegato di Giglio.com - rappresenta un ulteriore passo nella storia di crescita della nostra società, che affonda le sue radici nella Palermo degli anni ‘60. Un obiettivo che è stato raggiunto in un momento di profonda trasformazione del nostro settore e conseguito grazie al costante lavoro del nostro straordinario team».
«Oggi - conclude - siamo pronti ad affrontare le nuove sfide che ci attendono e la quotazione in Borsa Italiana, per noi sinonimo di solidità e visibilità, ci consentirà di portare avanti i nostri progetti di crescita e di sviluppo».