A quota 9,2 milioni di euro

Colombo Industrie Tessili corre nel 2022 (+18%) e rilancia sulla sostenibilità

In linea con le aspettative del piano industriale, Colombo Industrie Tessili archivia il fiscal year 2022 con un giro di affari di 9,2 milioni di euro, in progress del 18% sul 2021. Positivo anche l’ebitda, a dispetto dei forti aumenti dell’energia e delle materie prime.

La crescita della realtà storica fondata nel 1962 in provincia di Como non prescinde da una sempre crescente attenzione alla sostenibilità.

L’azienda sta infatti lavorando al mantenimento delle certificazioni Gots e Fsc e all’avvio della procedura per l’ottenimento della certificazione Grs.

Significativa è anche l’attenzione ai consumi energetici, grazie all’ammodernamento dell’impianto fotovoltaico e a una revisione dell’organizzazione dei team interni, per renderli ancora più autonomi e attenti alle esigenze del cliente.

Il prossimo mese, inoltre, Colombo Industrie Tessili presenterà la seconda edizione del bilancio sociale aziendale, che testimonia la crescente attenzione alla sostenibilità, sia dal punto di vista sociale, con eventi benefici, collaborazioni con studenti e scuole, sia ambientale, con l’attenzione al contenimento dei consumi energetici.

Colombo Industrie Tessili conta attualmente su uno staff di 45 persone e realizza il suo fatturato sia in Italia sia oltreconfine, tra Francia, Germania, Uk e Usa, mercati dove punta a rafforzare costantemente la propria presenza.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, soprattutto in un contesto nazionale ed internazionale complesso – commentano Stefano e Massimo Colombo, rispettivamente presidente e a.d. dell’azienda -. Per il 2023, l’obiettivo è il consolidamento del fatturato, con un’attenzione ai costi e alla tutela dei margini per continuare a crescere, investendo sui giovani talenti e puntando su ricerca e innovazione».

Nella foto, da sinistra, Massimo e Stefano Colombo

A cura della redazione
stats