Debutta il prossimo marzo la prima collezione di occhiali del marchio Twinset Milano realizzata dal Gruppo De Rigo. L’eyewear diventa dunque un progetto più strutturato per il marchio del fondo Carlyle, in precedenza prodotto non in licenza ma da aziende specializzate per conto di Twinset.
De Rigo, che ha in portafoglio marchi di proprietà come Lozza, Police e Sting e licenze come Blumarine, Mulberry, Philipp Plein, Philosophy di Lorenzo Serafini e Roberto Cavalli, ha siglato un accordo di licenza mondiale con la realtà del womenswear di Carpi (Mo) per il design, la produzione e la distribuzione di montature da vista e da sole.
Il risultato, come anticipano le due aziende, è una collezione femminile e romantica che reinterpreta i codici del brand, con modelli versatili e raffinati nei dettagli (nella foto, due montature), prossimamente in vendita attraverso la rete distributiva di De Rigo e nelle boutique Twinset Milano.
«Questa partnership rappresenta per De Rigo un ulteriore passo nel suo piano di sviluppo, rafforzando e ampliando l’offerta di prodotto nel segmento femminile», commenta Michele Aracri, amministratore delegato di De Rigo Vision.
«Il lancio della linea Twinset Milano Eyewear è un passo importante, frutto della collaborazione tra due realtà che condividono gli stessi valori: gentilezza e rispetto - spiega Alessandro Varisco, ceo di Twinset -. Il risultato è un prodotto femminile ed elegante: un connubio in evoluzione, che permetterà ad entrambi di raggiungere nuovi obiettivi».
De Rigo, un gruppo che nel 2021 ha realizzato 422 milioni di ricavi, ha all’attivo un’estesa rete wholesale, in più è proprietario delle catene General Optica (Spagna), Mais Optica (Portogallo), Opmar Optik (Turchia) e ha una partecipazione in Boots Opticians (UK).
Twinset, che ha chiuso il 2021 con un fatturato di quasi 158 milioni, conta 110 boutique di proprietà, 90 in franchising nel mondo e oltre 3mila wholesaler.