A distanza di circa un anno dalle voci di una trattativa in fase già avanzata tra il Lanificio Cerruti e il gruppo Brandamour, poi finita in un nulla di fatto, è di questi giorni la notizia dell'ingresso nel capitale dell'azienda biellese di Njord Partners.
Il fondo anglo-svedese, con base a Londra, ha acquisito l'80% del lanificio. Il 20% rimarrà in mano alla famiglia Cerruti, che resterà parte attiva nel rilancio.
«C'era l'esigenza di dare forza nuova al gruppo, salvaguardandone i due dna distintivi, che sono la qualità e l'innovazione», ha dichiarato a La Stampa Nino Cerruti.
Come ha confermato l'imprenditore e stilista, quasi 88 anni, la produzione resterà integralmente nel biellese e non sono previste ristrutturazioni: «Ora, finalmente - ha ribadito - ci sono le forze e le condizioni per dare alla Fratelli Cerruti quella dimensione, nel nuovo contesto globale, che merita di avere».
Nel 2017 il Lanificio Cerruti ha registrato un fatturato di 70 milioni di euro.