Axel Keller è il nuovo ceo di Jil Sander. Si tratta di una promozione per il manager, entrato a far parte di Jil Sander nel febbraio 2018 come direttore commerciale. Prende il posto di Alessandra Bettari, che ha ricopriva il ruolo di a.d. per il marchio, in capo a Onward Luxury Group dal 2016.
Prima di approdare in Jil Sander, Keller è stato direttore commerciale di Balenciaga per 15 anni. Prima ancora aveva ricoperto lo stesso ruolo per 12 anni all'interno di Maison Martin Margiela.
Questa nomina non ha portato però Alessandra Bettari a uscire dal gruppo: la manager italiana assumerà, infatti, la responsabilità del vice presidente di Onward Luxury Group insieme ad Antonello Orunesu.
Nel suo nuovo ruolo, la top executive riferirà direttamente a Takehiro Shiraishi, recentemente nominato presidente di Onward Luxury Group al posto di Franco Penè, che però mantiene il ruolo di presidente omorario del gruppo.
La promozione di Keller si inserisce in un quadro di rilancio del marchio, che comprende la recete nomina di Lucie e Luke Meier alla direzione creativa. Il nuovo a.d. avrà il compito di risellovare il giro d'affari dell'azienda, che negli ultimi anni ha registrato un sensibile calo.
Secondo gli ultimi dati disponibili pubblicati nell'annual report di Onward Holding, nel fiscal year 2017, chiuso a febbraio dell'anno scorso, il giro d'affari di Jil Sander è scivolato a quota 9 miliardi di yen (pari a circa 69,5 milioni di euro al cambio attuale).
Onward Luxury Group appartiene al conglomerato della moda giapponese Onward Holding, che possiede dal 2008 il marchio Jil Sander, la divisione Olg Rtw (l'ex Gibò) e la divisione Olg Shoes (l'ex Iris). Il gruppo gestisce anche una serie di marchi tra cui Oamc, Charlotte Olympia e La Maison Moreau.