al via la joint venture Azfashion

Alber Elbaz torna in pista con Richemont

Alber Elbaz si rimette in pista insieme al gruppo del lusso Richemont, con cui annuncia l'avvio della joint venture AZfashion (AlberelbaZfashion).

Come si legge in un comunicato della società, cui fanno capo tra gli altri Cartier, Van Cleef & Arpels, Jaeger LeCoultre, Chloé e Ynap, si tratta di una «innovativa e dinamica startup, che trasformerà i sogni in realtà».

«Ascoltando Elbaz descrivere la sua visione della moda e i progetti che lo ispirano - afferma Johann Rupert, chairman di Richemont - sono stato profondamente colpito dalla sua creatività e visione. Il talento e l'inventiva che lo caratterizzano, oltre alla sensibilità verso la donna e il suo benessere, costituiranno un grande valore per noi e le nostre case di moda. Gli diamo un caloroso benvenuto, in vista di un'intesa entusiasmante».

«Sono molto felice di questa partnership con Richemont - sottolinea Alber Elbaz - che mi permette di dare concretezza alla mia "dream factory", sviluppando soluzioni adatte alle donne del nostro tempo. Collaborando con persone buone, di talento e smart, mi auguro anche di divertirmi in questa nuova avventura».

Dichiarazioni che non rivelano molto di ciò che sarà AZfashion, ma che ufficializzano l'inizio di un percorso.

Nato nel febbraio 1961, il designer di origine israeliana non ha bisogno di presentazioni, in particolare per quanto riguarda la sua esperienza con Lanvin, di cui è stato direttore creativo dal 2001 al 2015, quando si è rotto in modo burrascoso il rapporto con l'allora proprietaria del brand, Shaw-Lan Wang.

In seguito lo stilista non è sparito dalle scene ma ha centellinato i progetti: tra i più recenti la capsule Happy Moments per Tod's (nella foto da Instagram, Alber Elbaz).

a.b.
stats