AL VIA LA LICENZA TRIENNALE

Nice Footwear firma le prime sneaker maschili di Fred Mello

Un altro marchio entra nel paniere di Nice Footwear, realtà vicentina attiva con la label di proprietà Kronos e con numerosi brand in licenza, tra cui Avirex, Conte of Florence, Ellesse e Lotto.

Dalla Spring-Summer 2021 la società diventa infatti partner produttivo e distributivo per tutta l’Europa di Fred Mello, che debutta sul mercato con la prima collezione maschile di sneaker.

Un’importante diversificazione per la label di ispirazione newyorchese, nata nel 2006 per vestire un uomo dinamico e sportivo, pensata inizialmente per un target adulto ma oggi apprezzata anche dai consumatori più giovani.

Nice Footwear ha realizzato per Fred Mello un progetto “icon”: una collezione di calzature che rispecchia il mood e la palette colori della linea di abbigliamento ed «è rivolta – spiegano i vertici dell’azienda veneta – a una clientela maschile elegante e raffinata, che cerca anche nella scarpa un accessorio di qualità e stile per completare il proprio look».

Battezzata Lincoln, la sneaker è declinata in 15 varianti colore e sarà distribuita nei negozi di abbigliamento di livello medio-alto a 120 euro.

Grazie all’accordo triennale con Fred Mello, Nice Footwear amplia il suo parco clienti e consolida la crescita degli ultimi quattro anni, che hanno visto l’inaugurazione di showroom a Milano e Hong Kong e i ricavi salire a 24 milioni di euro nel 2020 (con ebitda pari a 1,8 milioni e un utile netto di 0,5 milioni), forti di una produzione di quasi 2 milioni di paia di scarpe all’anno, 2.500 nuovi articoli e oltre 20mila paia di campionari.

Risultati possibili, come sottolineano dalla realtà vicentina, sulla base di valori come trasparenza ed efficienza – con tutto il processo produttivo e distributivo, dallo sviluppo delle collezioni fino alla consegna del prodotto finito, controllato al 100% dalla società – e di una filiera corta e veloce, in grado di ridurre le distanze tra azienda e consumatore. Con un fiore all’occhiello: l’area R&D per lo sviluppo di nuove tecnologie di produzione improntate al futuro.

Nel corso del 2019-2020 Nice Footwear ha investito risorse in attività di ricerca e sviluppo per oltre 900mila euro, il 4,01 % del valore della produzione.

Fondamentale anche l’approccio green: come informa la società, sul fronte materiali l’azienda seleziona ciò che può essere riutilizzato, trasformato e riciclato: «Tutto è pensato per ridurre l’impatto ambientale, con l’obiettivo di realizzare per il futuro un marchio 100% sostenibile».

Nella foto, da sinistra, Francesco Torresan (Head of Product Nice Footwear), Alessandro Perletti (responsabile Sales & Marketing Nice Footwear), Bruno Conterno (presidente e ceo Nice Footwear), Mario Stuppelli (titolare Fred Mello) e Riccardo Desto (style & product manager Fred Mello). 

a.t.
stats