Al via un servizio di resale per i top client

Mytheresa: intesa con Vestiaire Collective nel nome della circolarità

Mytheresa si allea con la app di moda pre-loved Vestiaire Collective per introdurre un servizio di resale dedicato ai suoi top client. Un passo importante per supportare il passaggio dell'industria della moda verso la circolarità. Si parte dal prossimo 9 giugno.

Al programma saranno inviati a partecipare i migliori clienti della piattaforma della moda luxury tramite un'interfaccia web dedicata su cui, dopo aver caricato le informazioni richieste, riceveranno direttamente le quotazioni relative al loro capo usato.

Una volta che l'articolo arriva a Vestiaire Collective ed è stato sottoposto a controlli di qualità e autenticazione, i clienti Mytheresa riceveranno il pagamento immediato sotto forma di credito nello store Mytheresa. Un team Mytheresa X Vestiaire Collective dedicato supporterà i clienti durante il loro percorso.

Gli articoli venduti dai clienti di Mytheresa saranno disponibili in tutto il mondo sull'app. Si parte con le borse di un nucelo di circa 20 brand del lusso, che saranno indirizzate ai clienti in Europa. Sia Mytheresa che Vestiaire Collective si sono impegnati a estendere il servizio a un maggior numero di clienti della piattaforma di moda luxury, nonché a tutte le categorie di prodotti, compresi il prêt-à-porter e una serie più ampia di marchi di lusso entro la fine del 2021.

Come spiega Michael Kliger, ceo di Mytheresa -. Siamo convinti che con questo servizio forniremo un reale vantaggio ai nostri clienti, dando una seconda vita ai loro capi firmati. Questa iniziativa, inoltre, ci consente di aiutare a sostenere il cambiamento nel settore della moda, aprendo le porte alla circolarità nel nostro modello di business. Vediamo un enorme potenziale per il programma e non vediamo l'ora di estenderlo a più clienti, categorie e mercati nei prossimi mesi».

«Siamo entusiasti di vedere questa nostra iniziativa unica estendersi a una piattaforma digital del lusso e non vediamo l'ora di capire come reagiranno i loro clienti fedeli - è il commento di Fanny Moizant, presidente e co-fondatrice di Vestiaire Collective -. Continueremo a sostenere la causa del resale come aspetto cruciale per il raggiungimento di un sistema moda più sostenibile. E continueremo a collaborare e combattere fianco a fianco con marchi e rivenditori, incoraggiando i loro clienti ad abbracciare la moda circolare rivendendo i pezzi che non indossano più».

c.me.
stats