Alla seconda edizione in via Tortona

Super ribadisce la validità della scelta (buyer a +21%)

Bilancio positivo per l'edizione numero 13 di Super, la seconda nella sede di via Tortona. A conferma della validità della formula, con le quattro giornate invece di tre (dal 22 al 25 febbraio), i buyer sono stati in totale 5.700, con una crescita del 21% rispetto a un anno fa. Buone le performance di Giappone, Francia, Germania, Svizzera, Stati Uniti e Cina.

 

Sotto i riflettori al Padiglione Visconti le collezioni del prossimo inverno proposte da 108 marchi internazionali, con una quota del 43% in arrivo dall'estero, e con il 50% di nuovi espositori.

 

I numeri sono in aumento sia per l'estero che per le presenze italiane, sottolineano gli organizzatori, con i buyer internazionali che dovrebbero superare le 1.100 presenze, pari al 20% del totale. E con oltre 50 Paesi di provenienza.

 

«I feedback sul lavoro di selezione sono stati unanimi - dichiara  Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, che organizza la manifestazione - sul bilanciamento tra aziende di riferimento per qualità di prodotto, brand forti nel mondo delle capsule, accanto agli accessori più creativi e ai giovani designer, come quelli arrivati dal Sud America per il progetto Super Talents in collaborazione con Vogue Italia e Vogue Talents, i designer armeni in collaborazione con la Fashion & Design Chamber of Armenia, e la partecipazione speciale di Stand, tra i più acclamati brand emergenti della moda scandinava».

 

«Siamo consapevoli - conclude - che lo scenario del retail moda è in grande evoluzione e sta vivendo un momento complesso, sia in Italia che all’estero, e per questo vogliamo che Super sia sempre di più un appuntamento buyer oriented, capace di presentare idee e prodotti stimolanti. Anche la location fa la sua parte».

c.me.
stats