Alzati i target del 2022

Lectra: +61% l'utile 2021, +64% i ricavi

La francese Lectra, nota nella moda per i sistemi di taglio dei tessuti e le soluzioni per il Plm e lo sviluppo dei prototipi in 3D, archivia il 2021 con un utile netto di 28,2 milioni di euro, in aumento del 61% rispetto all’anno prima. L’ebitda dell’attività corrente è salito del 74% a 65,1 milioni, dopo che il fatturato ha registrato un incremento del 64% a 387,6 milioni.

L’andamento è stato influenzato dall’integrazione della concorrente americana Gerber Technology. In luglio è inoltre stata finalizzata l’acquisizione della francese Neteven, che fornisce una piattaforma completa per gestire le attività sui principali marketplace in Europa, Stati Uniti e Asia, mentre in settembre è stato firmato l'accordo per rilevare Gemini, società dei sistemi Cad con sede in Romania. Gerber, Neteven e Gemini hanno contribuito al giro d'affari rispettivamente per 106,6 milioni di euro, 1,4 milioni e 0,5 milioni.

Obiettivo di Lectra è quello di diventare uno dei maggiori partner per le tecnologie avanzate delle manifatture, dei brand e del retail.  

Sulla base dei dati del 2021 il gruppo ha alzato le previsioni per il 2022, anche se resta incerta l’evoluzione della pandemia e i suoi impatti sul contesto macroeconomico (inflazione, difficoltà nell’industria dell’automotive, aumento dei costi dei trasporti, per citarne alcuni).

I ricavi annuali dovrebbero collocarsi nel range 508-556 milioni di euro (+ 1% o +43% ai cambi attuali) mentre l’ebitda dell’attività corrente dovrebbe risultare tra 92 e 104 milioni (+41% o +60% a cambi costanti).

e.f.
stats