A luglio inaugurerà a Forte dei Marmi il primo store con il format inedito dedicato al total look abbigliamento. Intanto la collezione riguadagna terreno, dopo la fase del lockdown. Come racconta a fashionmagazine.it in questa intervista Roberto Ricci, fondatore di Rrd-Roberto Ricci Design, la ricetta vincente è puntare su un mix di continuativi e nuove proposte, per dare ossigeno ai negozianti e incoraggiare consumatori alla ricerca di capi che durino. I feedback sono positivi, anche fuori dall'Italia, per l'azienda di Grosseto, nata dalle tavole da surf e approdata all'abbigliamento da città con i suoi capi in Lycra ultra-performanti e dall'appeal contemporaneo.
Come avete ripensato la collezione per affrontare questo momento difficile? Nei mesi del lockdown abbiamo riflettuto su come porci rispetto ai clienti e ai negozi. Abbiamo deciso di puntare sul concetto di continuità, che da sempre ci connota. Basti pensare che il nostro pantaloncino da surf Maestrale è un'icona da 25 anni. La soluzione è stata mixare nell'offerta un fifty/fifty di capi innovativi, interpretando i classici della moda con tecnologie avanzate e con un twist inedito, e di continuativi che non vanno in saldo e che il rivenditore può riproporre anche il prossimo anno. Una strategia che consente ai negozianti di mantenere la marginalità e un posizionamento integro.
È stata una scelta vincente?
Decisamente. I negozianti ci stanno premiando, dandoci spazio e fiducia e chiedendoci continui riassortimenti e i consumatori dal canto loro apprezzano la proposta. In questa fase le abitudini di acquisto stanno cambiando e il cliente finale preferisce spendere per capi dall'utilizzo trasversale, destinati a durare. Il posticipo dei saldi, inoltre, gioca a favore anche delle proposte "fashion", che avremo più tempo di vendere a prezzo pieno.
Quali i contraccolpi del lockdown in termini di numeri?
Rrd è una collezione che vanta ogni anno un trend di crescita del 20/25%. Nel 2020 a livello di sell in abbiamo venduto un 30% in più rispetto al 2019. Con la pandemia le consegne del sell in si sono fermate, portandoci a una defaillance del 40% sul consegnato. Ora, con la riapertura dei negozi, stiamo riguadagnando terreno e prevediamo di arrivare a un -10% rispetto all'ordinato, che è pur sempre un +20% rispetto al 2019.
Ci sono scommesse in corso sul fronte retail?
Il prossimo luglio apriamo a Forte dei Marmi il primo punto vendita con il format interamente ed esclusivamente dedicato alla collezione di abbigliamento total look. Una vetrina che affianca quella di Castiglioncello, dove l'offerta è a metà tra il tecnico e l'abbigliamento.
Avete in previsione l'apertura di una nuova sede a Grosseto...
Inizieremo i lavori a fine estate e prevediamo di essere pronti per il 2021. Saranno headquarters molto grandi, dove potremo riunire i nostri due mondi, l'abbigliamento e il tecnico con le tavole da surf, le vele e le mute (i due universi fanno capo rispettivamente alla società Montecristo e alla Ricci International, ndr).
Quali i risultati con l'e-commerce?
Abbiamo inaugurato lo store online nell'ottobre del 2019. Per noi è una grande vetrina, soprattutto nei mercati esteri, dove la distribuzione non è ancora ben articolata. Per l'Italia invece, al momento, non è una scommessa prioritaria, anche se si è rivelato un supporto nella fase di lockdown.
A proposito di mercati, quali sono i principali sbocchi per Rrd?
Stiamo andando molto bene in Francia, dove abbiamo avuto segnali molto positivi nel 2019, che sono stati confermati anche nel 2020. Gli altri nostri baluardi sono Inghilterra, Germania, Spagna e Olanda e siamo sicuri che ci daranno tutti grandi soddisfazioni nei prossimi mesi, portando la quota export dal 10% dello scorso anno al 18% circa. In generale notiamo che c'è grande entusiasmo per i nostri pantaloni, una scommessa nata sulla scia del grande successo dei capispalla in Lycra: da quest'anno il chino e il cargo Revo in Lycra sono diventati delle icone.
Quando uscirete con l'estivo 2021 e come presenterete la collezione alla forza vendita?
Saremo pronti per il 10 luglio e nel frattempo abbiamo già preso appuntamenti con i clienti nelle nostre showroom, in particolare quelle di Milano e Roma. Per i clienti stranieri che non potranno essere presenti fisicamente, comunque, abbiamo le presentazioni virtuali con video in studio e fotografie a 360 grandi del prodotto.
Nella foto, due proposte della nuova collezione Spring-Summer 2021 di Rrd e, al centro, un ritratto di Roberto Ricci