Cruciani riparte sotto la guida di Orlean Invest Holding. Il gruppo che fa capo al fondatore e chairman Gabriele Volpi, ideatore degli Oil Service Center (evoluzione della logistica portuale integrata), ha rilevato il controllo totale di Maglital, azienda umbra che detiene il marchio di maglieria luxury Cruciani e la label Cruciani C, celebre per i braccialetti in pizzo macramè.
Orlean Invest Holding ha 4mila dipendenti e attività sviluppate negli anni in Africa, in particolare in Nigeria, Angola e Mozambico, e poi fortemente diversificate in Italia dal 2015 in avanti.
L'investimento in Cruciani rappresenta il primo nel comparto moda da parte del gruppo e fa parte di una specifica strategia di diversificazione delle attività iniziata sette anni fa su impulso del ceo Gianpiero Fiorani, verso settori come ristorazione, hotellerie, sport ed editoria.
Tra i deal anche una serie di operazioni straordinarie di acquisizione di brand e aziende, alcuni dei quali avviati o portati a termine durante il periodo di lockdown, come nel caso del Terminal Intermodale di Marghera, oggi Interporto Rivers Venezia, o di California Bakery, storico brand della ristorazione milanese.
L’acquisizione del brand Cruciani, nel contesto della più vasta operazione d’ingresso di Orlean Invest Holding nell’assetto societario di Cantine Caprai, ricalca la stessa strategia applicata negli altri investimenti: garantire dapprima il salvataggio dell’azienda e del marchio, passando successivamente al suo riposizionamento nell'alto di gamma.
Per il nuovo assetto di Cruciani sono stati nominati Stefano Chisoli alla direzione generale e Riccardo Antonioni alla direzione commerciale.
Il primo step del nuovo corso firmato da Orlean Invest Holding sarà svelato durante l'edizione numero 102 di Pitti Uomo, in programma a Firenze dal 14 al 17 giugno.
Strategie per il rilancio saranno una forte attenzione al grande heritage e know how produttivo della storica azienda umbra, una accurata strategia basata sul canale e-commerce e sulle nuove tecnologie digitali e l'attenzione a una distribuzione selettiva, che comprenderà nel breve periodo la presenza di Cruciani in fashion multibrand di fascia alta a livello europeo.
Lo sviluppo di Cruciani sarà sempre più incentrato al raggiungimento di un universo lifestyle, anche mediante lo sviluppo di nuove merceologie e collezioni.
Inoltre la futura attività del brand vedrà una profonda integrazione e sinergia con i diversi asset di Orlean Invest Holding, in particolar modo con le location e le insegne di alto livello nel mondo dell'hospitality.
Tra queste il Castello Bruzzo di Genova, il ristorante e stabilimento balneare Oasi al Mare di Santa Margherita Ligure, l’Hotel delle Rose di Porto Cervo, in Sardegna, e il Resort al Forte, a Forte dei Marmi in Toscana.