Il clima insolitamente mite e l’effetto negativo delle valute si fanno sentire sulla trimestrale di Hugo Boss, che accusa un calo dell’utile del 18% a 66 milioni di euro. Gli analisti di FactSet avevano previsto profitti a 75 milioni di euro.
La fashion house tedesca ha totalizzato 710 milioni di ricavi, sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2017. A parità di valute, le vendite sono invece aumentate dell’1%. Il business ha risentito della lunga estate europea, come ha spiegato il ceo Mark Langer.
L’ebitda trimestrale, senza tenere conto degli “special item”, è diminuito del 12% a 126 milioni di euro.
In base a questi risultati, il gruppo prevede un calo del margine lordo annuale tra i 50 e i 100 punti base e spese in conto capitale fra 150 e 170 milioni di euro (dalla precedente previsione di 170-190 milioni).
I vertici hanno confermato le precedenti previsioni di aumento dei ricavi annuali a un tasso entro il 5%. Il trend dell’ebitda (before special items) dovrebbe risultare nel range -2%/+ 2% rispetto al bilancio precedente. I vertici si aspettano un incremento significativo di ricavi e utili nel quarto trimestre.
Poco prima delle 16 le azioni Hugo Boss registrano un calo del 3% alla Borsa di Francoforte, al prezzo di 61,78 euro per azione, mentre l’indice Dax sale dello 0,15% (nella foto, un look Boss menswear).