Base d'asta 15 milioni di euro

Svolta per Gas: scatta la gara competitiva per l’acquisizione della Grotto

Dopo mesi di stallo arriva la svolta per la Grotto di Chiuppano, l’azienda di denim e abbigliamento a capo del marchio Gas Jeans.

Il Tribunale di Vicenza ha infatti disposto una gara competitiva e stabilito modalità e condizioni: la base d’asta è stata fissata a 15 milioni di euro, più ulteriori 2,5 per le partecipate Esagon (società che gestisce gli outlet), Laurentes e Gas Realiance, per un totale di 17,5 milioni.

Strettissimi i tempi per depositare le offerte: entro le 12 del 27 aprile.

La mossa decisiva da parte del Tribunale per salvare azienda e dipendenti arriva a circa un mese dalla seconda proposta di concordato da parte della Grotto, presentata sull'offerta avanzata in extremis da Duke, holding capitanata dall’imprenditore trevigiano Andrea Citterio.

Il big dell’illuminazione è l’unico ad aver presentato formalmente una manifestazione d'interesse dopo altri player del settore, come Walter Maiocchi di Malo Cashmere e Stefano Bonacini di Gaudì, che dopo essersi tirati indietro potrebbero però ritornare in corsa.

Come si legge sulla stampa locale, il bando ha per oggetto la vendita di tutto il complesso aziendale, comprensivo dell’immobile storico di Chiuppano, le partecipazioni di Grotto, il magazzino, nonché la salvaguardia dei rapporti di lavoro dipendente, sia della Grotto che di Exagon, rimasti complessivamente sui 140.

Il 28 aprile davanti al giudice avverrà l’esame delle offerte e, se ci saranno più partecipanti, si aprirà l’eventuale gara.


a.t.
stats