Blockchain trasparente grazie a Temera

Pinko accelera sulla moda circolare: la storia dei capi Reimagine sta in un chip

Continua l'impegno di Pinko per rendere sempre circolare il settore della moda. Tra le iniziative più recenti in fatto di sostenibilità c'è il lancio della collezione Reimagine, completamente incentrata sull'upcycling, ovvero realizzata con stoffe e materiali di rimanenza, rielaborati per proporre nuovi capi.

L'idea di rielaborare vestiti rimasti in magazzino dalle precedenti stagioni è di Caterina Negra, direttore creativo di Pinko. «Ogni capo è davvero unico: ne abbiamo certificato l'unicità anche tramite Blockchain», ha commentato la stilista-imprenditrice, che ha messo al centro del progetto non solo la creatività, ma anche la trasparenza verso il consumatore finale.

E proprio in quest'ottica la collezione Reimagine è dotata del servizio Verified by Virgo messo a disposizione da Temera, dotato di un chip Nfc integrato nel cartellino dedicato, in grado di tracciare i prodotti.

Interagendo attraverso uno smartphone, sarà infatti possibile ripercorrere la genesi del capo acquistato e conoscere quali sono i materiali utilizzati nella sua fabbricazione.

«La mission della nostra area "engagement" è quella di promuovere la trasformazione del prodotto in un vero e proprio touchpoint digitale. Non a caso ci piace dire che forniamo una "voce digitale" grazie alla quale ogni capo di abbigliamento, ogni accessorio può raccontare una storia», dichiara Guido Mengoni, cdo di Temera.

Il manaher di Temera è tra gli ospiti dell'E-commerce Summit di Fashionmagazine.it , che si sbolgerà via Zoom giovedì 25 febbraio con ospiti come Jarvis Macchi di Luxottica, Fabrizio Viacava di Etro e Nicola Antonelli di LuisaViaRoma (per iscrizioni: www.fashionecommercesummit.it).


an.bi.
stats