Allbirds, il brand di calzature comode e sostenibili che in pochi anni ha bruciato le tappe della crescita, ha ottenuto un finanziamento di 100 milioni di dollari da parte di realtà come
Franklin Templeton,
T. Row Price,
Baillie Gifford,
Tdm Growth Partners e
Rockefeller Capital Management.
Come ha sottolineato il co-ceo
Joey Zwillinger, il denaro servirà soprattutto per l'internazionalizzazione e per ampliare il network dei negozi fisici (attualmente 21, sparsi per il mondo), importanti anche più dell'e-commerce per fidelizzare la clientela.
Nato quattro anni fa dall'intesa tra Zwillinger, imprenditore e manager, e l'ex giocatore professionista di football
Tim Brown, Allbirds ha già raccolto oltre 200 milioni di dollari.
Il suo cavallo di battaglia è una sneaker che, anziché esibire loghi e colori sgargianti, opta per un materiale naturale come la lana merino neozelandese e per un'immagine minimalista.
In questi anni alle scarpe, realizzate anche in versione idrorepellente, si sono aggiunte le calze in Trino (un mix tra lana merino e un materiale ricavato dagli alberi), ma l'idea di Zwillinger e Brown è quella di estendere l'offerta ad altre categorie merceologiche.
a.b.