EssilorLuxottica è il nuovo partner di
Swarovski per l’eyewear. Il gruppo italo-francese si occuperà dello sviluppo, del design, della produzione e della distribuzione a livello globale fino al 31 dicembre 2028, con un’opzione di rinnovo automatico per ulteriori cinque anni. La prima collezione sarà disponibile sul mercato da settembre 2023.
L’obiettivo di Swarovski è fare dell’occhiale un accessorio di punta. Per ora si sa che le montature trarranno ispirazione dal design dei suoi gioielli e che la prima collezione sarà sviluppata sotto la guida di
Giovanna Engelbert, creative director di Swarovski.
«Questo accordo - ha spiegato
Alexis Nasard, amministratore delegato di Swarovski (nella foto), arruolato in giugno - va nella direzione della nostra visione sempre più orientata al lusso e rappresenta una collaborazione strategica, che nasce dalla passione condivisa per la bellezza del design unita all’eccellenza nella qualità e all’artigianalità».
La maison austriaca ha debuttato nel segmento occhiali nel 2011 in partnership con
Marcolin. L’ultimo rinnovo in esclusiva mondiale con l’azienda di Longarone, per il quinquennio 2019-2023, era stato annunciato nel 2017, anno in cui aveva esordito, accanto alle montature da sole e da vista Swarovski, la linea
Atelier Swarovski.
Nel 2021 EssilorLuxottica ha registrato ricavi pro forma consolidati di 21,5 miliardi di euro, mentre nei primi nove mesi del 2022 il giro d'affari si è attestato a 18,3 miliardi di euro (+8,8% a cambi costanti). Nel suo nutrito portafoglio di licenze di recente è entrato anche il marchio
Brunello Cucinelli: un’intesa decennale che entrerà in vigore il primo gennaio 2023, mentre la prima collezione del brand umbro uscirà nel primo trimestre 2024.
e.f.