Campagna vendita estiva a +20%

Luca Signorelli (Rosso35): «I nostri assi nella manica? Eleganza, coerenza, servizio e made in Italy»

La tendenza dominante sulle recenti passerelle milanesi, dove si è imposta un’eleganza naturale in materiali di qualità, è in sintonia con il dna di Rosso35, marchio made in Italy lanciato nel 2006 ma che affonda le radici a inizio anni Settanta, con la creazione dell’azienda Silky (specializzata nella produzione sartoriale di abbigliamento donna) da parte di Maria Laura Dellepiane e Gianni Signorelli, che hanno poi passato il testimone ai figli Luca (nella foto di apertura) e Paola Signorelli.

«Il mercato apprezza la raffinatezza e il senso di equilibrio, che sono la cifra stilistica di tutte le nostre collezioni - afferma Luca Signorelli -. Lo dimostrano i dati: dopo un 2022 archiviato con 13 milioni di euro di ricavi, contiamo di salire a 15 milioni nel 2023, grazie anche all’accoglienza verso le nuove collezioni».

«Per quest’anno - prosegue - abbiamo già registrato un +20% nella campagna vendita estiva e ci aspettiamo di confermare lo stesso incremento per l’invernale».

Una stagione, quest’ultima, in cui come sottolinea Signorelli convivono essenzialità e dinamismo, «avendo inserito per esempio nei capispalla e nella maglieria nuovi check, interpretati in varie dimensioni e diversi accostamenti cromatici, oltre a stampe floreali e fantasie liberty su abiti, camicie e total look. La donna, di qualsiasi generazione per quanto riguarda il nostro prodotto, va sempre più in cerca di modelli che valorizzino la bellezza naturale, senza sovrapporvisi, e di un’eleganza accompagnata da un senso di concretezza».



Attualmente Rosso35 presidia il canale wholesale attraverso 900 negozi, mentre il punto di riferimento per il retail è il monomarca di via Pontaccio 7 a Milano. L’e-commerce aziendale non è volutamente contemplato, anche se le collezioni vengono distribuite tramite i canali dei principali clienti, come La Rinascente e Danterdorfer: «Restiamo fedeli alla scelta di preservare le quote di mercato della nostra rete wholesale, evitando di cannibalizzarla con l’apertura di un nostro e-shop», puntualizza l’imprenditore.

Un’attenzione ai partner commerciali che si traduce anche in un impegno crescente nel servizio: «Da diverse stagioni nostri clienti multimarca vivono uno scenario globale sempre più complesso - riflette Signorelli - e noi ci chiediamo ogni giorno cosa possiamo fare per stare al loro fianco nel miglior modo possibile».

La risposta a questa domanda arriva dagli investimenti in soluzioni in grado di facilitare il loro lavoro e rispondere rapidamente alle loro necessità. Uno dei servizi più apprezzati è il Nos-Never Out of Stock, che assicura il riassortimento dei capi più venduti in cinque-sette giorni.

Più dell’80% del giro d’affari di Rosso35 è realizzato all’estero: «Cresciamo in modo organico in tutti i nostri mercati di riferimento - conclude Luca Signorelli - dalla Germania agli Usa, dove abbiamo raddoppiato lo scorso anno la presenza negli specialty store. Anche Giappone ed Estremo Oriente ci stanno dando molte soddisfazioni».

a.b.
stats