Con 160 anni di storia alle spalle e un portafoglio di tre marchi retail (Christ since 1863, Valmano e Brinckmann & Lange), Christ Group è uno dei principali player omnicanale europei nei settori gioielleria e orologeria.
Ora si apre un nuovo capitolo, con il passaggio di mano da 3i a Morellato Group, la più grande azienda italiana nei comparti di riferimento, nata a Venezia nel 1930 e con 11 marchi al proprio attivo, tra quelli di proprietà e le licenze, e un organico di più di 2.500 persone.
Grazie a questa acquisizione, la società presieduta da Massimo Carraro sfiorerà gli 800 milioni di euro di fatturato, potendo contare complessivamente su oltre 620 negozi tra Italia, Francia, Germania e Austria: ai 420 punti vendita con le insegne Bluespirit, D’Amante, Cleor e Noélie se ne aggiungeranno infatti 200 portati in dote da Christ Group.
Si profila inoltre una proposta digitale che un comunicato definisce «unica in Europa», visto che sotto l’ombrello di Christ Group si trovano aziende con logistica propria e importanti siti di e-commerce.
«Con la sua forte vocazione manifatturiera e la comprovata esperienza nel mercato wholesale - dice Stephan Hungeling, ceo di Christ Group - Morellato Group è per noi il miglior partner possibile. Insieme accelereremo le attività strategiche e il nostro sviluppo come parte del player italiano. Siamo sicuri che questa nuova fase darà ulteriore impulso al processo di trasformazione già intrapreso».
«Christ Group è l’acquisizione ideale per noi - gli fa eco Massimo Carraro - alla luce della sua radicata presenza in Germania e Austria e il modello di e-commerce all’avanguardia. Vogliamo valorizzare e sviluppare le meravigliose realtà retail di Christ e Brinckmann & Lange, mantenendo ben distinti mission e posizionamento delle due insegne multibrand».
«Gli e-commerce di Christ e Valmano - aggiunge - sono punti di riferimento sul territorio europeo, che continueremo a implementare, anche per velocizzare la crescita nei principali mercati del Vecchio Continente».