cessioni

Sir Philip Green vende Bhs a Retail Acquisitions

La catena di department store britannici Bhs passa di mano: Sir Philip Green (nella foto), numero uno del Gruppo Arcadia di cui fa parte l'insegna, l'ha venduta a Retail Acquisitions Ltd., realtà fondata l'anno scorso dal finanziere Keith Smith, affiancato da altri investitori.

 

In base a quanto si apprende dalla stampa d'oltremanica, Retail Acquisitions Ltd. avrebbe pagato la cifra simbolica di una sterlina.

 

Fondata nel 1928 a Brixton, Bhs è sinonimo di circa 180 negozi nel Regno Unito, più una novantina di punti vendita in franchising tra Russia e Middle East, con un organico di oltre 11mila dipendenti.

 

Già da tempo la catena aveva rallentato le vendite, con perdite stimate dai media intorno ai 70 milioni di euro lo scorso anno e una costante emorragia di clienti (si parla di 800mila presenze in meno negli ultimi cinque anni).

 

Da tempo si vociferava sull'intenzione di Green - del cui impero fa parte, tra gli altri, Topshop - di liberarsi di quello che un tempo aveva considerato un asset, ma che era diventato più che altro una spina nel fianco.

 

«Ho rilevato questo business nel maggio del Duemila - ha detto l'imprenditore, che per accaparrarsi Bhs aveva sborsato ai tempi 200 milioni di sterline - e ci tenevo a trovare un compratore che sviluppasse il marchio e che lo riportasse all'utile».

 

Lo ha individuato in Keith Smith, che si sta concentrando sull'inserimento ai vertici di Bhs di un nuovo chairman (circola il nome di Harriet Green, artefice del salvataggio della travel company Thomas Cook, da cui però è stata improvvisamente licenziata a fine 2014) e che ha assicurato: «Questa è una fantastica opportunità. Siamo pronti a infondere nuova linfa a un marchio iconico delle high street britanniche».

 

Smith dice di non prevedere tagli drastici di store. Piuttosto, come si legge su The Guardian, pare voglia rafforzare i segmenti food, per mettersi in diretta competizione con realtà come Simply Food di Marks & Spencer, e casa. Ma, soprattutto, agguantare una fascia di consumatori più giovani di quelli, dai 55 anni in su, che tuttora apprezzano il format Bhs.

 

stats