Clienti raddoppiati in una stagione

Samuele Failli in licenza a Onward Luxury Group

Onward Luxury Group (ex Gibò) ha siglato un contratto di licenza per la produzione e la distribuzione delle calzature femminili a marchio Samuele Failli.

In base all’intesa, di cinque anni rinnovabili, potranno essere sviluppate altre linee del brand, per esempio le borse, che dovrebbero debuttare già la prossima stagione. Non è da escludersi l’ingresso della controllata della giapponese Onward Holdings Co., con base in Toscana, nel capitale del marchio fondato da Samuele Failli.

Fiorentino, una mamma sarta, Failli ha avviato la carriera come designer di gioielli nella sua città natale. In seguito si forma al London Fashion Institute for Footwear e dopo la sfilata del diploma, nel 2004, viene chiamato dal Gruppo Prada come junior designer per le calzature Miu Miu.

Dopo sette anni in Prada, comincia una serie di collaborazioni con marchi del calibro di Tom Ford (a Londra) e Yves Saint Laurent (a Parigi), dove lavora sotto la direzione sia di Stefano Pilati che di Hedi Slimane. Nel 2012 diventa designer del footwear Azzedine Alaïa, presso cui lavora per quasi cinque anni, prima di lanciare nel 2017 il suo marchio.

Onward Luxury Group punta a un maggior sviluppo del brand, che da quando è stato preso in gestione, con la collezione primavera-estate 2019, ha visto i clienti salire da 30 a 60.

Il gruppo è proprietario di griffe come Jil Sander, Joseph e Charlotte Olympia ed elenca tra le licenze per le calzature nomi come Rochas, Mulberry, Proenza Schouler, Nina Ricci e See by Chloé, oltre all’abbigliamento di Oamc (menswear in capo a un collettivo fondato da Luke Meier, co-direttore creativo di Jil Sander con la moglie Lucie, e Arnaud Faeh).

e.f.
stats