Coinvolto nell'indagine il target 21-24 anni

Homi Fashion&Jewels: l'accessorio del futuro sotto la lente dei giovani

Interpretare le esigenze e le richieste delle nuove generazioni è, da sempre, uno degli obiettivi principali di Homi Fashion&Jewels Exbition, la manifestazione dedicata all’universo accessory, che si è svolta lo scorso settembre a Milano.

 

Una vetrina privilegiata e trasversale, che ha dato voce ancora una volta ai giovani, con un focus sul target di età compresa tra i 21 e 24 anni, grazie a una serie di interviste che hanno permesso di trarre interessanti spunti di riflessione sui loro gusti, le loro preferenze e le motivazioni che sottendono all’acquisto di un accessorio piuttosto che un altro.

 

Il premio è andato ai brand che, con una grande forza comunicativa, sanno raccontare la storia, il carattere, l’essenza dell'individuo, per diventare vere e proprie appendici della personalità di chi li sceglie.

 

A ciò si aggiungono le caratteristiche eco-friendly, come colorazioni naturali o l'attenzione alla materia importante e nobile, che diventano un ulteriore criterio di selezione e, nello stesso tempo, di valore.

 

In coerenza con questi valori, si sono imposte dunque le scelte materiche di Paola Castro e dei suoi gioielli naturali, realizzati con licheni e legni autoctoni; le lavorazioni all’insegna della leggerezza di Opus 4, grazie all'impiego di metalli scavati, e la naturalità intrinseca degli anelli e delle spille di Mondo Colore.

 

Tutto questo senza dimenticare l’heritage del marchio, la sua storia e le sue tradizioni, che sono fondamentali per lasciare l’impronta sul presente, oltre ai fattori legati alla sostenibilità e all’inclusività.

 

Ancora una volta Homi Fashion&Jewels Exhibition diventa una cartina tornasole di tendenze in fermento, che carica di un valore aggiunto ogni singolo gioiello creato e risponde alle esigenze delle nuove generazioni.

a.c.
stats