Cresce l’offerta ed evolvono in parallelo i numeri per Giglio.com. Lo specialista della vendita online per la moda di lusso multimarca ha archiviato il primo quarter del fiscal year 2023 con un giro di affari di 12,8 milioni di euro, in progress del 32% sul primo trimestre del 2022 e dell’85% rispetto all’analogo periodo di riferimento del 2021.
Come sottolinea una nota, i ricavi del trimestre sono tra i più alti della storia dell’azienda, secondi solo all’ultimo trimestre del 2022, quando nel giorno del Black Friday si registrò un milione di euro di transato in un solo giorno, e confermano il trend di crescita nel lungo termine.
L’evoluzione è confermata dal buono stato di salute degli altri indicatori: il traffico è cresciuto infatti del +39% e i clienti attivi sono aumentati del +30%.
Il focus crescente su proposte merceologiche high-end e decrescente per quanto riguarda le politiche di sconto comportano un incremento del valore medio dei prodotti venduti pari al +13%, sottolinea ancora la nota.
Per il sesto anno viene confermata inoltre la presenza del player delle vendite online quotato su Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana nell’FT1000 del Financial Times (Europe’s Fastest Growing Companies), la classifica delle mille imprese coi più alti tassi di crescita in Europa.
I buoni risultati conseguiti da Giglio.com sono legati alla crescita dell’offerta di prodotto. Giglio.com ha infatti aperto le porte del proprio community store a nuovi partner (sono oltre 200 quelli attivi), che hanno consentito di registrare un valore della merce in vendita relativa all’autunno-inverno 2022/2023 raddoppiato rispetto alla stessa stagione del 2021.
Le schede di prodotto stagionali scattate presso gli studi fotografici di Palermo, inoltre, sono state oltre 80mila, tali da superare la capacità giornaliera di 1.500 schede prodotte al giorno. Oltre un milione sono stati invece i prodotti pubblicati per la vendita.
La società ha inaugurato lo scorso gennaio la parte dedicata all’area logistica del nuovo centro San Lorenzo, che ospiterà anche il Photo Hub, e che occupa la prima metà dei 7mila metri quadri previsti del progetto, raddoppiando così la propria capacità di evasione, che nel 2022 ha superato i 200mila ordini.
«I nostri obiettivi rimangono coerenti con le nostre ambizioni – commenta Giuseppe Giglio, presidente e amministratore delegato di Giglio.com -. Proseguiamo spediti nel percorso di crescita intrapreso, dimostrando ancora una volta, con i risultati raggiunti, di aver strutturato l’azienda con un business model premiante e in grado di muoversi in controtendenza rispetto alle flessioni che accusano i competitor, capaci di adattarci al difficile contesto della industry e alle condizioni esogene più ostili».