Presentato, nei giorni scorsi al Social Garden di Milano il nuovo White Paper di Tüv Italia, dedicato alle strategie di responsabilità sociale d’impresa, in grado di fornire gli strumenti più adatti ad affrontare un mercato globale in continuo cambiamento, utilizzando le competenze necessarie per applicare modelli integrati di gestione del rischio.
Alla press conference Tüv Italia ha portato la testimonianza di quattro aziende specializzate in diversi settori, ma che hanno tutte adottato piani sostenibili di lungo periodo. Il Gruppo Feralpi, Manpower Italia, Original Marines e Pirelli sono state le realtà che hanno riassunto le tre P - people, planet e profit - nelle linee guida della propria organizzazione.
In particolare Original Marines, brand d’abbigliamento per bambini della Imap Export nato nel 1983, da sempre attivo nell’ambito della Csr, ha illustrato il progetto Wear The Future, un manifesto programmatico in ambito di sustainability, lanciato quest’anno, che pone l’accento sull’ambiente.
Un risparmio dei consumi del 40%, grazie a un programma di aggiornamento dell’illuminazione, la sottoscrizione del Codice di Condotta dei Fornitori, test chimici e fisici dei capi effettuati da Tüv Süd e il sostegno di realtà come Fondazione Aibo sono solo alcuni esempi della responsabilità di impresa condotta dal marchio, che oggi è presente sul territorio italiano con 500 punti vendita e 150 store tra Europa, Middle East e Africa.
«Il nostro target sono i bambini – commenta Antonio Di Vincenzo, presidente di Imap Export –. Riteniamo importante essere attivi sul fronte Csr attraverso iniziative che tutelino il loro mondo».