È il secondo mercato al mondo per consumi di lusso, quello dove secondo gli analisti di Kpmg entro il 2020 la metà degli acquisti di alta gamma si farà online: non stupisce quindi che Canali stia investendo sempre di più sull'e-commerce in Cina.
Il marchio di abbigliamento formale maschile - che ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 208 milioni, in calo rispetto ai 216 milioni dell'anno precedente - ha appena aperto una e-boutique su Jd.com, dove sono disponibili la collezione in corso di stagione e anche il servizio Su Misura: prenotando un appuntamento in una delle boutique Canali, il capo sarà consegnato a domicilio in poche settimane.
Il lancio rappresenta un’evoluzione della partnership tra Jd.com e Canali, inaugurata all’inizio di quest’anno con il debutto su Toplife, la piattaforma dell'e-tailer dedicata all’haut de gamme. Tutti i capi e gli accessori del brand italiano di menswear disponibili sulla piattaforma Jd.com e su Toplife usufruiranno del JD Luxury Express, servizio di consegna dedicato ai prodotti di lusso.